Incontri psicopedagogici

Il Liceo Laurana Baldi si interroga e dialoga con esperti su “Il presente e il futuro dell’adolescente; il ruolo del mondo adulto”

Ci Interroghiamo su quale sia la strada migliore da percorrere per essere la base sicura di cui gli adolescenti hanno bisogno per costruirsi stabilmente e serenamente.

Lo facciamo dialogando con esperti di adolescenza, salute mentale, dinamiche scolastiche, modalità d’apprendimento.

La comunità scolastica composta da studenti, insegnanti e genitori affronta tematiche specifiche e necessarie in un percorso che va dalla comprensione delle peculiari modalità relazionali, cognitive e affettive degli adolescenti odierni, alla scoperta delle potenzialità di questa età e della relazione adolescente-adulto, fino a immaginare scenari scolastici e di vita più adeguati ai ritmi e alle necessità di questa età.

Sono tre gli incontri previsti in questo periodo:

psicologa.scuola.2025

 1. La fatica evolutiva dell’adolescente. Elogio dell’imperfezione: lo spazio necessario dell’errore (Dott.ssa Lucia Della Santina, Psicologa e psicoterapeuta, psicologa scolastica) (o altro professionista del territorio). 20 marzo 2025 ore 15

samanta.pambianco_2025

2. Educare e fare prevenzione: coltivare la connessione e la fiducia. Disagio e patologie mentali emergenti (Dott.ssa Samantha Pambianco, Dirigente Psicologo del DSM dell’AstPesaro Urbino. Dott.ssa Veronica Falcioni, Dirigente Psichiatra del DSM dell’Ast Pesaro Urbino) 31 marzo 2025 ore 15

s_ugo_2025

3. La scuola italiana presente e futuro: valutazione e didattiche innovative (Dott.ssa Rossella D’Ugo, PhD, Associato di Pedagogia Sperimentale, Università degli Studi di Urbino, DISTUM. 8 aprile 2025 ore 15.00

 

Ultima revisione il 25-04-2025