Liceo delle scienze umane - opzione economico sociale

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il Liceo delle Scienze umane - opzione economico-sociale approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, del diritto, dell’economia e permette allo studente di conoscere ed approfondire, le dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di reciprocità e di relazioni.

A cosa serve

Fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceoscienze umane - economico sociale è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Liceo Scienze Umane Economico-Sociale

L’indirizzo si caratterizza per la presenza di discipline appartenenti alle Scienze umane e sociali e per lo studio delle Scienze giuridiche ed economiche, permettendo di cogliere nessi e interazioni fra tali insegnamenti e di riflettere sulle problematiche socio-economiche contemporanee.

il percorso formativo è indicato a quanti sono interessati ad approfondire gli studi nel campo della formazione e nei settori della Giurisprudenza e dell’Economia.

la conoscenza di due lingue straniere favorisce la prosecuzione degli studi e l’ingresso nel mondo del lavoro, anche fuori dell’ambito nazionale.

discipline del piano di studi

tipo di prova

1° biennio

2° biennio

 

1° anno

2° anno

3° anno

4° anno

5° anno

Lingua e letteratura italiana

scritto-orale

4

4

4

4

4

Storia e Geografia

orale

3

3

     
Storia

orale

   

2

2

2

Filosofia

orale

   

2

2

2

Scienze umane*

scritto-orale

3

3

3

3

3

Diritto ed Economia politica

scritto-orale

3

3

3

3

3

Lingua e cultura straniera 1

scritto-orale

3

3

3

3

3

Lingua e cultura straniera 2

scritto-orale

3

3

3

3

3

Matematica**

scritto-orale

3

3

3

3

3

Fisica

orale

   

2

2

2

Scienze naturali***

orale

2

2

     
Storia dell’arte

orale

   

2

2

2

Scienze motorie e sportive

orale-pratico

2

2

2

2

2

Religione cattolica o Attività alternative

orale

1

1

1

1

1

Totale ore

 

27

27

30

30

30

*antropologia, metodologia della ricerca, psicologia e sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Email

psps050002@istruzione.it

Telefono

07224430