Orientamento in uscita
L'orientamento in uscita è un processo che supporta gli studenti nella scelta del percorso di studi successivo, sia esso l'università, percorsi para universitari, Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) o il mondo del lavoro. Si basa su attività che promuovono la consapevolezza delle proprie inclinazioni, interessi e competenze, offrendo strumenti per valutare le opportunità disponibili.
Tipologie di orientamento
Distinguiamo due principali tipologie di percorsi di orientamento:
- orientamento formativo
- orientamento informativo
Nel nuovo sistema di orientamento, a partire dall'anno scolastico 2023-2024, sono state introdotte 30 ore di orientamento per ogni anno scolastico per le scuole secondarie di primo grado e per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado. Invece, per il triennio delle scuole secondarie di secondo grado, si prevede un numero di 30 ore curricolari per ogni anno scolastico.
Opportunità di orientamento
In questa sezione raccogliamo le iniziative sull'orientamento in uscita, quelle organizzate direttamente dalla scuola, dalla Rete teritoriale per l'orientamento, da Assorienta, dal portale Sorprendo ovvero dagli studenti o dai genitori oltre alle informazioni ed iniziative che ci inviano le varie Università.
Incontri di orientamento post-diploma
Bando per Orientamento Residenziale Estivo
Offerta formativa dell' Università degli studi di Urbino "Carlo Bo"
.
.